
Suoniamo la melodica
Cappellari, Andrea
Carisch. 2010Ficha técnica
- EAN: 9788850719075
- ISBN: 978-88-50719-07-5
- Editorial: Carisch
- Fecha de edición: 2010
- Encuadernación: Rústica
- Dimensiones: 22x30,5
- Idioma: Italiano
- Nº páginas: 75
Bajo pedido
Sin stock. Si se pide hoy, se estima recibir en la librería el 02/06/25PVP. 23,30€
Añadir a la Lista de deseos
Questo metodo è destinato ai bambini che si avvicinano allo studio della musica utilizzando la melodica.
Il lavoro è destinato a chi non possiede alcuna conoscenza in campo musicale. Per questo motivo si evita di utilizzare la terminologia propria della teoria musicale (intero, semiminima, ecc.) Nel testo si parla di nota della durata di 4 tempi, di 3 tempi, di 2 tempi, di 1 tempo e di "divisione" (per indicare gli "ottavi"). Le note da suonare sono quelle della scala di Do e, come note alterate, il Fa diesis e il Si bemolle.
Nel CD sono raccolti brani tratti da melodie popolari, temi di autori "classici" e canti propri del repertorio dell'infanza. Di ogni brano viene proposta la linea melodica ("melodia") che può essere facilmente seguita con l'ausilio della relativa traccia CD, e poi il solo accompagnamento ("base") sul quale suonare la melodia.
Premessa
Teoria (parte prima)
-Il pentagramma
-Le note musicali
-Le chiave musicale
-Le note sul pentagramma
-La durata delle note (parte I)
-La pausa (parte I)
-Le battute (parte I)
La melodica
Posizione delle mani
Diteggiatura
Posizione del corpo
Imboccatura
Suggerimenti
Avvertenze
Metodo
Nota Do
-Si suona!
Nota Re
-Abc
Nota Mi
-Mi, Re, Do
-Ninna Nanna
Nota Fa
-I fiori
-Il trenino
-Pastorale
Teoria (parte seconda)
-La durata delle note (parte II)
-Il punto
-Le pause (parte II)
-Battute "speciali"
-Il segno di ripetizione
Metodo
Nota Sol
-Inno alla gioia
-Jingle Bells
Nota La
-Au clair de la lune
-Nella vecchia fattoria
Nota Si
-Fiume giallo
Nota Do acuto
-Pastorale
-L'aquilone
La scala di Do
Teoria (parte terza)
-Le note alterate
Metodo
Nota Fa diesis
-London Bridge
-Yankee Doodle
Nota Si bemolle
-Fra Martino
-When the Saints
-Oh che bel castello
-Michael Row the Boat
Teoria (parte quarta)
-La "divisione"
-Le battute (parte II)
-Verifiche
Metodo
-Il fornaio
-Farewell
-Allegretto
-Danza
-Girotondo
-Grün grün grün
-Il pesce rosso
-This Old Man
Nozioni di teoria
Indice alfabetico dei brani